La Focaccia di Recco col formaggio è un impasto a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, acqua e sale farcito con formaggio vaccino fresco, un prodotto gastronomico ottenuto da pochi ingredienti e materie prime semplici che insieme rappresentano benissimo lo spirito e l'identità del territorio.
Le origini della Focaccia di Recco affondano le radici nel lontano periodo delle invasioni saracene anche se uno scritto del 1875 ci lascia supporre che la ricetta esistesse già in epoca romana sotto il nome di Scribilita.
La semplicità di questa preparazione ha permesso e facilitato la sua diffusione per mano della nostra antenata Manuelina che sul finire dell'ottocento ne ha fatto un piatto tipico regionale preparandola e servendola ai viandanti nella sua osteria.
La fama di questa gustosa e friabile focaccia ha fatto in meno di un secolo il giro del mondo rendendola protagonista di articoli, trattati storici e feste locali.
Tutto questo ha richiesto, sul finire degli anni '90, la regolamentazione del processo di produzione sotto l'autorità del
consorzio della Focaccia di Recco col formaggio che impone rigide normative di produzione: è così che la Focaccia di Recco col formaggio è diventata a tutti gli effetti ricetta regionale che oggi può fregiarsi del
marchio IGP.
Può considerarsi autentica
Focaccia di Recco col formaggio IGP solo se è prodotta e lavorata nei comuni di Sori, Avegno, Camogli e Recco, se è farcita con formaggio vaccino a pasta molle e solo se viene cotta in forno: nessuna deroga è concessa per difendere la tradizione!
Noi di Manuelina continuiamo a preparla secondo tradizione e a diffonderne la storia sin da quando la nostra bisnonna ebbe la lungimirante intuizione di venderla 'per un soldo' nella sua osteria ai piedi dei colli recchesi, seguiamo da allora la sua ricetta e ne custodiamo gelosamente la tradizione.
Come preparare l'autentica
Focaccia col Formaggio di Recco?
INGREDIENTI per sei persone
- 800 g di crescenza freschissima (prodotta con latte ligure);
- 200 g di acqua;
- 400 g di farina bianca di grano (farina "00" manitoba);
- 120 g di olio d’oliva extra vergine di oliva ligure, sale.
Di seguito vi sveliamo il segreto della nostra focaccia in pochi e semplici passaggi illustrati: